Vai ai contenuti
08/2022
Cerca
Salta menù
×
Home Page
Osservatorio
▼
Presentazione
Storia
Strumentazione
OMB2
Attività
▼
Aperture Pubbliche
Gruppi Privati
Scuole
Stage Astronomia
STAGE 2024
O.M.B.R.A.
Equinozio2024
Prenotazione
▼
Scuole e Gruppi Privati
Aperture Pubbliche
Ricerca
▼
Fotometria
Spettroscopia
Supernovae
Meteore
Astrometria
Nostre Scoperte
NearGalaxy
Cometa C/2019 Y4 ATLAS
Cometa C/2020 NEOWISE
Ambiente
▼
StazioneMeteo
Inquinamento Luminoso
SQM: Sky Quality Meter
Sismografo
Rilevatore Fulmini
PM10
Bacheca
▼
News
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Contatti
▼
Dove siamo
Circolo Astrofili Veronesi
Area51
▼
Controllo OMB
Operatori OMB
OMBRA
Salta menù
×
Home Page
Osservatorio
▼
Presentazione
Storia
Strumentazione
OMB2
Attività
▼
Aperture Pubbliche
Gruppi Privati
Scuole
Stage Astronomia
STAGE 2024
O.M.B.R.A.
Equinozio2024
Prenotazione
▼
Scuole e Gruppi Privati
Aperture Pubbliche
Ricerca
▼
Fotometria
Spettroscopia
Supernovae
Meteore
Astrometria
Nostre Scoperte
NearGalaxy
Cometa C/2019 Y4 ATLAS
Cometa C/2020 NEOWISE
Ambiente
▼
StazioneMeteo
Inquinamento Luminoso
SQM: Sky Quality Meter
Sismografo
Rilevatore Fulmini
PM10
Bacheca
▼
News
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Contatti
▼
Dove siamo
Circolo Astrofili Veronesi
Area51
▼
Controllo OMB
Operatori OMB
OMBRA
Scoperta diciasettesima nova extragalattica in M31
Categoria
Scoperte
Autore
Raffaele
Data
04 Ago 2022
La scoperta è stata nominata come AT2022qpg e PNV J00442079+4123111
AT2022qpg è anche la terza nova ricorrente scoperta in Andromeda dal nostro team, essendo già stata osservata nel 2005 TSS J004420.7 + 412311 was reported ATel #627
Leggi
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.