Nova_Scuti_ASASSN17HX - OsservatorioMonteBaldo

Vai ai contenuti

Nova_Scuti_ASASSN17HX

Ricerca
Le Novae hanno origine in sistemi binari stretti composti da una nana bianca e, la maggior parte delle volte,  una gigante rossa. La nana bianca sottrae  materia alla sua compagna a causa della propria gravità. I gas catturati, consistono principalmente di idrogeno e elio, si depositano sulla superficie della nana bianca, vengono compressi e riscaldati ad altissime temperature e quando la pressione e la temperatura sono sufficienti si innesca la reazione di fusione nucleare che converte una grande parte dell’idrogeno in elementi più pesanti.
La Nova Scuti ASASSN_17Hx, una nova di tipo He/N,  al momento della scoperta (19 giugno 2017), aveva una luminosità stimata di V = 14.8, mentre l'unica controparte  pre-esplosione  è stata trovata nei dati di Gaia con una luminosità più debole di circa 6,6 magnitudini.  
Al momento di questa osservazione la sua magnitudine era salita a 11.7. Per saperne di più... (CDS PORTAL)  Per saperne di più... (SIMBAD)

Latitudine 45° 41' 52" N. Longitudine 10° 51' 32" E. - 45.697536,10.858943 Quota 1208 m.
Osservatorio Astronomico Monte Baldo "Angelo Gelodi"
Località Novezzina - 37020 Ferrara di Monte Baldo - Verona - Italia
email: info@osservatoriomontebaldo.it - telefono 334-9299859
https://www.facebook.com/OsservatorioAstronomicoMonteBaldo/
Torna ai contenuti