Equinozio d'autunno
Attività
Questo evento che si svolge ogni anno nelle date attorno l’equinozio autunnale è RISERVATO agli insegnanti/professori, in particolar modo di matematica e fisica di tutte le scuole superiori della provincia di Verona. Nello specifico, si tratta di giornata completamente gratuita dove sono illustrate le principali attività dell’Osservatorio e dell’Orto Botanico/Rifugio di Novezzina, con particolare riguardo all’integrazione con la didattica e ai programmi scolastici. (PDF del volantino)
POSTI ESAURITI
LE ISCRIZIONI ALLA GIORNATA DI AGGIORNAMENTO SONO SOSPESE
_____________________________________________
Gentili professoresse, Egregi professori,
la presente è un invito a partecipare alla settima edizione della giornata di formazione naturalistica e scientifica con osservazione astronomica presso il Rifugio Orto Botanico di Novezzina e l’Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A. Gelodi” che la Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria e il Circolo Astrofili Veronesi organizzano per Venerdì 21 settembre 2018 sul tema:
ORTO BOTANICO DEL MONTE BALDO e OSSERVATORIO ASTRONOMICO
PER LE SCUOLE VERONESI
Nel corso della giornata saranno illustrate le principali attività dell’Osservatorio e dell’Orto Botanico/ Rifugio di Novezzina, con particolare riguardo all’integrazione con la didattica. Ai docenti interessati, verrà rilasciato Attestato di frequenza valido per l’aggiornamento.
Per predisporre al meglio le attività e la cena in rifugio, si invitano i docenti interessati a confermare la propria ADESIONE ENTRO MARTEDÍ 18 settembre 2018 via mail didattica@astrofiliveronesi.it. Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Tutte le attività e la cena sono gratuite per gli insegnanti che interverranno.
Programma
VENERDI' 21 SETTEMBRE 2018
ore 15.00
RITROVO PRESSO IL RIFUGIO di Novezzina (Ferrara di M. B.): presentazione del personale dell’Orto Botanico e dell’Osservatorio;
15.15-16.15
visita guidata al rifugio, sala multimediale e orto botanico. Breve presentazione del laboratorio
delle erbe officinali
16.15-17.15
conferenza presso sala multimediale del Rifugio Novezzina: “2018 Anno internazionale del cibo Italiano. Il contributo del territorio baldense.”
17.15-17.30
Coffee Break
e trasferimento all’Osservatorio Astronomico
17.45-18.15
Conferenza: “Le attività di ricerca e le potenzialità didattiche dell’Osservatorio Astronomico”
18.15-19.00
Visita guidata dell’Osservatorio Astronomico
19.30- 21.30
Cena al Rifugio di Novezzina
22.00–23.30
Trasferimento all’Osservatorio Astronomico e osservazione del cielo
(in caso di maltempo, l’osservazione sarà sostituita da una conferenza a tema astronomico).