V694_MON
Ricerca
Approfondimenti
Una nova simbiotica è una stella variabile eruttiva che presenta eruzioni simili a quelle delle novae, ma più lente. Le eruzioni comportano un aumento di luminosità di circa 9-11 magnitudini. Esse hanno una durata di 10-40 anni, poi la stella declina verso la sua luminosità iniziale. Le novae simbiotiche sono in realtà stelle binarie formate da una nana bianca e una gigante rossa, che è spesso anche una variabile Mira. Poiché la gigante rossa riempie il proprio lobo di Roche, si verifica un trasferimento di materia dalla stella gigante alla nana bianca: tale materia si accumula sulla superficie della nana bianca e viene compressa e riscaldata finché l'innesto di fusioni nucleari non causa un "lampo" simile a quello che avviene nelle novae. Si stima che la temperatura raggiunga al massimo i 200.000 K, come nelle normali novae. Per saperne di più ... (Wikipedia) |